L’Associazione studentesca Vivere Scienze della Formazione informa la comunità studentesca che giorno 13 ottobre presso la Sala Lanza dell’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo, dalle 9.00 alle 18.00, si terrà un convegno intitolato: “Oltre il muro della paura. Percorsi di sviluppo, prospettive psicoeducative ed esperienze di inclusione dei migranti” che ha lo scopo di avviare una proficua discussione pubblica sull’inclusione dei migranti.
I lavori, che si svolgeranno dalle 9 fino alle 18, saranno condotti da esperti del settore, rappresentanti di enti pubblici, forze dell’ordine e giornalisti che affronteranno il tema da diverse prospettive disciplinari. Tra gli altri, interverranno Antonella Inverno (Save the Children, Unità Policy & Law), Salvatore Palidda (Sociologo, Università degli Studi di Genova), Fulvio Scaglione (Famiglia Cristiana) e Brit Oppedal (Institute of Public Health – Oslo, Norvegia). A raccontare esperienze positive di inclusione sociale saranno organizzazioni non governative e associazioni culturali, in prima linea sul territorio siciliano per la costruzione di una società della convivenza. Tra le varie testimonianze, sono previste quella di don Enzo Volpe del Centro Salesiano Santa Chiara (Palermo), di Emiliano Abramo (Comunità di Sant’Egidio, Catania) e di Claudio Arestivo di “Moltivolti” (Palermo).
L’ingresso all’evento è gratuito e dà diritto agli studenti di Scienze e Tecniche Psicologiche (classe L-24) all’acquisizione di 1 credito formativo. Inoltre, tramite i nostri rappresentanti, abbiamo richiesto l’attribuzione del credito formativo anche per gli studenti della L-20 Scienze della Comunicazione per le Culture e le Arti (IN APPROVAZIONE).
Gli studenti interessati al riconoscimento CFU dovranno comunicarlo via mail, al seguente indirizzo: oltreilmurodellapaura@gmail.com, dopodiché riceveranno un apposito format da compilare e le istruzioni per avere il riconoscimento del CFU.
Lo staff di Vivere Scienze della Formazione resta a vostra completa disposizione. Per essere sempre aggiornati, visitate la nostra pagina Vivere Scienze della Formazione e iscrivetevi al gruppo del vostro anno di riferimento, di seguito i link delle varie annualità:
1° anno Scienze e Tecniche Psicologiche: https://www.facebook.com/groups/1799178637019608/?fref=ts;
2° anno Scienze e Tecniche Psicologiche: https://www.facebook.com/groups/432010466984331/?fref=ts;
3° anno Scienze e Tecniche Psicologiche: https://www.facebook.com/groups/539548439513511/?fref=ts;
1° anno Scienze della Comunicazione Culture e Arti: https://www.facebook.com/groups/1974073962819038/;
2° anno Scienze della Comunicazione Culture e Arti: https://www.facebook.com/groups/1974073962819038/.