logo 150x150cropped-cropped-VSF-1.pnglogo 150x150logo 150x150
  • Home
  • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Rappresentanti in Ateneo
  • Calendari Didattici
    • Calendario Didattico 2016/17
    • Calendario Lezioni (in aggiornamento)
    • Calendario Esami (in aggiornamento)
  • Ersu
    • Accedi al portale
    • Uffici e Orari
    • Bando 2016/17
    • Tesserino Mensa
    • Mensa
  • Gruppi Facebook
    • Corsi di studio
      • Formazione Primaria
        • 2013/14
        • 2014/15
        • 2015/16
        • 2016/17
      • Comunicazione per i Media e le Istituzioni
        • 2013/14
        • 2014/15
        • 2015/16
        • 2016/17
      • Comunicazione per le Culture e le Arti
        • 2014/15
        • 2015/16
        • 2016/17
      • Scienze e Tecniche Psicologiche
        • 2013/14
        • 2014/15
        • 2015/16
        • 2016/17
      • Scienze dell’Educazione
        • 2014/15
        • 2015/16
        • 2016/17
      • Educazione di Comunità
        • 2014/15
        • 2015/16
        • 2016/17
      • Servizio Sociale
        • 2014/15
        • 2015/16
        • 2016/17
    • Test d’Ammissione Scienze della Formazione
      • Scorrimenti 2016/17
      • Bandi test Ammissione dell’Ex facoltà di scienze della formazione 2016-2017 [in continuo aggiornamento]
      • Gruppo FB 2015/16
      • Gruppo FB 2016/17
  • Assistest Area Umanistica
    • 2015/16
    • 2016/17
  • Interclasse Psicologia (L-24/LM-51)
    • Future Matricole “Scienze e Tecniche Psicologiche”
    • SEMINARI Scienze e Tecniche Psicologiche
    • Resoconti Consigli
  • Vivere Scienze Motorie

⁉️ GUIDA TEAMS FUTURE MATRICOLE ⁉️

  • Home
  • Vivere Scienze della Formazione
  • ⁉️ GUIDA TEAMS FUTURE MATRICOLE ⁉️
🎓 Lauree – Area Psicologica Sessione STRAORDINARIA A.A. 2020/2021 🎓
9 Marzo 2022
RESOCONTO CONSIGLIO DI INTERCLASSE PSICOLOGIA (L-24; LM-51) – 16/03/2022
16 Marzo 2022
Pubblicato da\ Irene Cianciolo su 14 Marzo 2022

In questa guida sono illustrate le istruzioni per attivare e configurare la piattaforma Microsoft Teams attraverso cui è possibile accedere alle attività didattiche erogate a distanza.
Chi ha già una mail istituzionale UNIPA può collegarsi inviando la richiesta d’accesso tramite questo link:
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a17GqoUfGrI5pwRj-M4kwUSi7lanZ2sZ0TBtmMpwkzCo1%40thread.tacv2/conversations?groupId=26020b05-ae41-44c8-9182-47e23ac80f7d&tenantId=bf17c3fc-3ccd-4f1e-8546-88fa851bad99

Come fare per accedere alle lezioni online?

  1. Visualizzare la mail mandata dallo staff dove sarà presente l’invito al team per le lezioni e cliccare su Open Microsoft Teams.
    Controlla la sezione SPAM se non trovi l’email nella sezione “Posta in arrivo”

2. Verrà chiesto di creare un’account con l’indirizzo email a cui è stato inviato il link, quindi si procede cliccando Avanti.

3. Sarà richiesto l’inserimento di una nuova password per l’account e successivamente si dovrà cliccare Avanti.

4. Sarà richiesto l’inserimento di ulteriori dati quali: Paese e data di nascita. Dopo aver inserito tutte le informazioni, bisogna cliccare sempre Avanti.

5. Verrà inviato un codice all’indirizzo mail che si è scelto per l’account Microsoft per motivi di sicurezza e dovrà essere inserito per poi cliccare Avanti.

6. Spunterà questa schermata dove bisognerà cliccare Avanti.

7. Verrà chiesta l’autorizzazione da parte di Unipa per il trattamento dei dati personali e si dovrà cliccare Accetto.

8. A questo punto sarà richiesto di scaricare l’app Microsoft Teams o sul telefono o sul computer da Google Play o da App Store.

9. Cliccare l’opzione INSTALLA.

10. Dopo l’istallazione, aprendo l’app spunterà questo avviso e si clicca Accedi.

11. Ci vorrà qualche minuto prima dell’apertura di Teams

12. A questo punto bisognerà scegliere l’opzione UNIPA (GUEST)

13. Cliccare OK

Cliccare SUCCESSIVA fino a quando finiscono le opzioni

15. Questa è la schermata corretta che deve spuntare; se non spunta contatta uno dei nostri referenti presenti all’interno di questo articolo.

E’ possibile accedere al servizio anche via browser o cellulare!

Per consentire l’ordinato svolgimento della lezione, è necessario disabilitare il microfono: il microfono va riattivato per dialogare con il docente; in alternativa, si può scrivere nella chat o utilizzare la funzione “Alza la mano”.
L’attivazione della telecamera è consigliata per un migliore contatto tra docenti e studenti!
Al termine della lezione, bisogna cliccare sull’icona “telefono rosso”.

Condividi
0
Irene Cianciolo
Irene Cianciolo

Correlati

25 Gennaio 2023

RESOCONTO DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO – SCIENZE PSICOLOGICHE, PEDAGOGICHE, DELL’ESERCIZIO FISICO E FORMAZIONE


Continua a leggere...
25 Gennaio 2023

RESOCONTO CCL IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA LM-85bis (PA-AG)


Continua a leggere...
19 Gennaio 2023

RESOCONTO CONSIGLIO DI INTERCLASSE PSICOLOGIA (L-24; LM-51) – 18/01/2023


Continua a leggere...

Comments are closed.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© 2023 Vivere Scienze Della Formazione. All Rights Reserved. Muffin group