Dopo la splendida riuscita dell’anno scorso e la grande partecipazione riscontrata negli studenti di scienze della comunicazione, l’associazione studentesca Vivere Scienze della Formazione, in collaborazione con Vivere Ateneo, Vivere Lettere, Vivere Scienze Politiche e P.S.C, ha deciso di proporre la seconda edizione del seminario dal titolo “Il Giornalismo, dalla Carta Stampata al Web”, estendendo la partecipazione e la relativa attribuzione di 3CFU alla maggior parte dei corsi della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale. Il ciclo di incontri
avrà luogo nei giorni 27, 28 e 29 aprile presso l’Aula Magna della Scuola Politecnica, edificio 7, Viale delle Scienze. Durante le tre giornate sarà previsto un dibattito sul tema del giornalismo e della comunicazione, prendendo in esame tutti gli aspetti che lo caratterizzano secondo i punti di vista dei relatori. E’ previsto un approfondimento inoltre, sul tema delle nuove tecnologie. E’ previsto un ulteriore incontro il 30 aprile, del tutto facoltativo (quindi non obbligatorio e non vincolato all’attribuzione di CFU)
in cui l’Ordine dei giornalisti della Sicilia, in collaborazione con l’associazione studentesca Vivere Scienze della Formazione, terrà un incontro di formazione professionale di 4 ore, dalle 9.00 alle 13.00, rivolto a giornalisti professionisti, ai quali saranno attribuiti dei crediti formativi per gli iscritti all’ Ordine. All’ incontro interverranno come relatori il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Sicilia, RICCARDO ARENA, e il consigliere dell’Ordine dei giornalisti della Sicilia, GIOVANNI VILLINO. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti i partecipanti al seminario. Le iscrizioni al seminario sono già aperte e lo saranno fino all’esaurimento dei posti dell’Aula Magna della Scuola Politecnica. Al termine delle 3 giornate gli studenti dovranno consegnare una relazione che dovrà ripercorrere i temi tracciati durante le giornate del seminario e dovrà essere lunga circa 4 o 5 pagine, fatta eccezione per i corsi di Scienze della Formazione Continua e di Scienze pedagogiche per i quali dovrà essere lunga 7 o 8 pagine. La relazione dovrà essere consegnata lunedì 4 maggio dalle ore 10.00 alle 18.00 presso la Casetta Vivere Scienze della Formazione – PSC, al piano -1 dell’ed 15. In quest’occasione verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Sono previsti 3CFU per i seguenti Corsi di Studi:
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE ARTI
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D’IMPRESA E PUBBLICITÀ
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
SCIENZE DELL’EDUCAZIONE
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ
SCIENZE PEDAGOGICHE
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA
LINGUE E LETTERATURE MODERNE E MEDIAZIONE LINGUISTICA – ITALIANO COME LINGUA SECONDA
LINGUE E LETTERATURE MODERNE DELL’OCCIDENTE E DELL’ORIENTE
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO
Aspettiamo l’approvazione in consiglio per :
STUDI FILOSOFICI E STORICI
SCIENZE FILOSOFICHE
Per iscriversi occorre compilare il modulo presente in questo Link: CLICCA QUI!
Per maggiori informazioni consulta l’evento su FB: CLICCA QUI!