(AP PROVATO DAL CONS IGL IO DI CORSO DI S T UDI IL 22.7.2013)
1. Il tirocinio è parte integrante del percorso professionalizzante del corso di laurea
in Scienze della Formazione Primaria ed è quindi obbligatorio. Le attività
di tirocinio sono coordinate e supervisionate dall’ufficio tirocinio, presso il
quale sono in servizio insegnanti tutor in esonero e in semiesonero dall’insegnamento.
2. Lo studente è tenuto a iscriversi al tirocinio utilizzando le procedure online,
disponibili sul sito del corso di laurea. Il tirocinio inizia al secondo anno di
corso. Gli studenti iscritti ad anni successivi al primo devono formalizzare l’iscrizione
online al tirocinio entro il 20 settembre. In assenza di iscrizione
presso l’ufficio tirocinio non sarà consentito l’accesso alle scuole convenzionate.
3. All’atto dell’iscrizione al tirocinio lo studente sceglie, come sede delle attività,
una scuola tra quelle elencate e disponibili in quanto sedi di servizio di un tutor
coordinatore con cui lo studente svolgerà il tirocinio. La scelta della scuola
non è modificabile nel corso dell’anno accademico.
4. Lo studente non può effettuare il tirocinio nella stessa scuola e/o con lo stesso
tutor coordinatore per più di due anni, anche non consecutivi.
5. Lo studente svolge il tirocinio, in via prioritaria, nella scuola in cui presta servizio
il tutor coordinatore cui viene affidato. Per gravi esigenze proprie del corso
di laurea, il Consiglio può deliberare che il tirocinio si svolga anche in una
scuola dove non sia in servizio un tutor coordinatore. In ogni caso, il tirocinio
si svolge esclusivamente presso strutture scolastiche convenzionate con l’Università
degli Studi di Palermo.
6. Hanno titolo ad essere convenzionate le scuole in cui prestano servizio i tutor
coordinatori e quelle, statali o paritarie, in cui prestano servizio gli studenti titolari
di un contratto, a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata
almeno trimestrale senza soluzione di continuità