Il consiglio di coordinamento dei corsi di studio in Scienze Dell’Educazione e della formazione è stato convocato in seduta ordinaria il 16 Maggio 2018 alle ore 11:00 nei locali della Scuola delle Scienze Umane e Del Patrimonio Culturale, Viale delle Scienze edificio 15 aula Magna, con i seguenti punti all’ordine del giorno:
Comunicazioni: Si comunica che il 21 Maggio 2018, presso l’Aula Magna dell’edificio 12, si terrà un’iniziativa del Professore Lo Bue in ricordo delle Vittime di mafia. L’Università di Palermo ha voluto identificarsi con questa iniziativa intesa non come convegno scientifico ma come testimonianza. La rappresentazione verterà sul dialogo di Antigone con l’aggiunta di un concerto del Maestro Betta.Il 22 Luglio 2018 presso Palazzo Steri l’iniziativa verrà riproposta. Si invitano i docenti alla partecipazione e al coinvolgimento dei propri studenti.
Inoltre il 31 Maggio 2018 si avrà occasione di ospitare Zimbardo presso gli edifici di Giurisprudenza. Un’ulteriore iniziativa si svolgerà il 7, 8 e 9 di Giugno attraverso dei Convegni Nazionali di Psicologia di Comunità.
Il coordinatore della commissione Prof. Lavanco ha discusso nuovamente della variazione che interesserà il CdL in Scienze dell’Educazione (dal secondo anno in corso) a partire dall’anno accademico 2020/21 che ricordiamo verrà organizzato in due curricula: il primo che sarà una continuazione del tradizionale piano di studi e l’altro che si chiamerà “Educazione della Prima Infanzia”, con una differenzazione dei curricula di 40 CFU. Il coordinatore ha proposto di istituire una commissione composta da professori e consiglieri dei corsi di studio per cercare di affrontare il problema della transizione. Domande più frequenti alla quale si cercherà di dare una risposta sono le seguenti: può uno studente laureato in L-19 acquisire un secondo titolo? è possibile che lo studente iscritto al secondo anno possa transitare al corso di laurea Educatore della prima infanzia?
Riconoscimento CfU: pratiche arretrate e tirocini: La commissione approva le pratiche riguardanti i tirocini. Approvate 12 materie riguardanti il percorso Fit.
Offerta formativa A.A 2018/2019: La commissione approva l’assegnazione di tre cattedre scoperte: Letteratura Teatrale Italiana prof. Callari, Storia Medievale Prof. Costa, Progettazione interventi psicosociali Prof. Perricone. Inoltre la commissione delibera il cambio nome della materia “Filosofia del Linguaggio” in “Filosofia del Linguaggio e della Mente”. Vengono disattivate le materie “Psicologia dello sviluppo atipico con interventi di ribilitazione e prevenzione” e “Psicologia della Disabilità”.
Pratiche Erasmus: La commissione approva due pratiche Erasmus.
I vostri rappresentanti:
Citarrella Melanj; Iacono Antonella; Romano Vincenzo.