Il giorno 25 gennaio 2023 alle ore 09:00 presso “Aula Consiglio” edificio 15, è stato convocato il CCL di Sostegno – Scuola Dell’infanzia, Scienze Della Formazione Primaria, Sostegno – Scuola Primaria, Sostegno – Scuola Secondaria I° Grado, Sostegno – Scuola Secondaria II° Grado e Scienze Della Formazione Primaria (Ag) con il seguente ordine del giorno:
1) Comunicazioni: la Coordinatrice Prof.ssa La Marca riferisce che le Lauree di Marzo 2023 dovrebbero svolgersi nelle date di 8-9/03/2023 o 15-16/03/2023. Il caricamento tesi è fissato per il 14/02/2023 con validazione entro il 18/02/2023.
2) Programma 23/28; Messe a punto le figure specialistiche da approvare in consiglio del Dipartimento.
3) Erogata 2022/2023: 14 figure specialistiche che il CdL chiama ad insegnare a contratto e per convenzione con determinate caratteristiche: dirigente scolastico o insegnate di ruolo da 5 anni.
4) Orario lezioni secondo semestre 22/23: Già concordato con i docenti, non può essere confermato perché si attende la disponibilità delle aule. Si è fermamente convinti che ci debbano essere aule consone al numero degli studenti per evitare le problematiche già accadute al primo semestre.
5) Commissione AQ; nessuna comunicazione.
6) Paritetica; nessuna comunicazione.
7) istanze Studenti Sistematizzate;
Si ringrazia pubblicamente le Prof.sse Longo e Di Martino, il Prof. Alessandro Di Vita e il segretario Dott. Minella per il lavoro della commissione. Evase 61 pratiche da Dicembre a Gennaio.
Data la natura del CdL, la commissione ha ritenuto, anche alla luce delle materie presenti nel corso di studi, che tutte le materie di base e caratterizzanti non possono essere convalidate con le materie del CdL di Formazione, anche se hanno lo stesso codice disciplinare.
8) Pratiche Erasmus; nessuna comunicazione.
9) Orientamento; nessuna comunicazione.
10) Tirocinio; Si delibera proroga per il raggiungimento dei CFU necessari al III e IV anno di tirocinio entro la sessione esami di Aprile 2023.
11) Laboratorio; In attesa del nuovo regolamento, si riferisce che dall’anno accademico 22/23 i laboratori avranno validità DUE ANNI.
Per gli studenti che devono sostenere materie precedenti all’anno 22/23 si dà scadenza, senza bisogno di recuperare il laboratorio, entro la sessione di Febbraio 2024. Si ricorda che questa regola è valida soltanto per quei voti registrati dai docenti ancora in cattedra o per i voti comunque reperibili da docenti che hanno avuto la cattedra precedentemente. Se i voti non sono reperibili tramite il docente precedente il laboratorio va recuperato. I laboratori del secondo semestre si terranno online.
Gli studenti immatricolati al primo anno a dicembre 22 che non hanno potuto seguire i laboratori del primo semestre possono concordare con il docente una modalità di recupero. Solo per i laboratori per i laboratori del primo semestre del primo anno.
12) Calendario Consigli 2023; nessuna comunicazione.
13) Varie ed Eventuali; Si ringrazia la Prof.ssa Cappuccio per la riorganizzazione dei CFU di lingua Inglese del piano di studi.
Dal piano 23/24 si avrà:
I anno: Laboratorio A2 – 3 cfu – 48 h – Primo Semestre
II anno: Laboratorio B1 – 3 cfu – 48 h – Primo Semestre
III anno B2 – 2 cfu – 32 ore – Primo Semestre
IV Anno: Accertamento lingua inglese B2
V Anno laboratorio Didattica della lingua inglese – 2 cfu – 32 ore
Verranno inoltre proposte Attività di Service Learning per attività di tipo solidale per la società da poter convalidare in 2 cfu per il V anno, pensate al supporto dello studio.
I vostri rappresentanti: Giulia Casa, Isabella Giancola, Laura Cortimiglia