Il giorno 30 Marzo 2023 alle ore 11:00 presso Aula Consiglio è stato convocato il CCL di Sostegno – Scuola Dell’infanzia, Scienze Della Formazione Primaria, Sostegno – Scuola Primaria, Sostegno – Scuola Secondaria I° Grado, Sostegno – Scuola Secondaria II° Grado e Scienze Della Formazione Primaria (Ag) con il seguente ordine del giorno:
Comunicazioni; le date di laurea verranno decise a breve, previa disponibilità dei dirigenti scolastici. Le richieste per aperture di appelli per il prolungamento chiedere al segretario Livio Minnella, lui apre gli appelli solo dopo la richiesta
Composizione commissioni paritetica e commissione AQ; Aggiornate le commissioni paritetiche per Palermo e Agrigento, PA: prof.ssa L. Longo e la rappresentante degli studenti G. Casa, per AG: prof.ssa Vinciguerra e la rappresentante degli studenti L. Cortimiglia, per la commissione AQ è stata pubblicata online la relazione; componenti: la prof.ssa V. Di Martino sostituirà la prof.ssa Anello insieme alla rappresentante degli studenti I. Giancola.
Commissione paritetica; viene richiesto di discutere le criticità alla commissione paritetica, la adeguatezza degli attrezzature delle aule e nel caso specifico per Scienze della Formazione Primaria, soprattutto la disponibilità delle aule per i laboratori in vista del ripristino delle attività di presenza;
Commissione AQ;
Tirocinio; Gli studenti con contratto di insegnamento potranno fare tirocinio il lunedì, martedì e venerdì; dovranno caricare l’orario timbrato e firmato sulla cartella drive insieme al piano di tirocinio. Il tutor monitorerà la documentazione e ne trasmetterà la regolarità. Per i colleghi di 4 anno (terzo anno di tirocinio): costatato che sono impegnati con i laboratorio di linguistica e fisica, solo a loro è concesso fare tirocinio: per cattedra AL: lunedì mattina; per cattedra MZ : martedì mattina; sempre previa approvazione dirigente scolastico. Sede di Agrigento: gli studenti che hanno scelto l’I.C. Montalcini potranno svolgere il tirocinio anche il lunedì mattina, previa approvazione dirigente scolastico.
Approvazione Regolamento didattico; A Trapani il primo anno partirà con una nuova sperimentazione didattica, soprattutto per la materia di tecnologie didattiche. La prof. La Marca invita i professori a partecipare al progetto rispetto alle metodologie scelte dal docente. Si aspetta un’interrogazione dal ministero, quindi non è stato possibile ile approvarlo in sede di consiglio.
Schede di trasparenza; verranno caricate circa a Giugno/Luglio. Per la sede di TP, verranno caricate da subito. Questi corsi sono i primi ad essere controllati dall’Ambur.
Laboratori; rimane per l’anno accademico 2022/23 la validità di due anni per le materie attuali e fino a febbraio 2024 per le materie degli a.a. precedenti.
Istanze Studenti Sistematizzate; tre istanze, una approvata, due rigettate.
Pratiche Erasmus; nessuna comunicazione;
Orientamento; c’è stata la welcome week, nei giorni scorsi ci sono stati gli Open Day nei vari poli territoriali, si ringrazia la prof. Pedone per avere rappresentato il CdL, il 28 marzo a Trapani ci saranno incontri con gli istituti superiori, è stato riscontrato interesse per il nostro corso di laurea, il 17 e 18 ci saranno gli Open Day anche a Palermo. L’8 e il 10 marzo ci sono stati i colloqui per i tutor per la didattica.
Lauree giugno; a giorni saranno pubblicate le date delle selezioni del sostegno, e le date delle Lauree.
Varie ed eventuali;
Approvazione progetti di service learning e di Innovazione; dopo l’approvazione partiremo per innovazione didattica a Trapani con tutti i docenti che sperimenteranno vari progetti.
Dal prossimo anno partiranno dei progetti di e-learning per alleggerire il carico di CFU a scelta del quinto anno di corso: 3 crediti al primo anno 2 al secondo anno (non obbligatori) 3 al terzo anno (non obbligatori)
Le vostre rappresentanti:
Casa Giulia, Città Erika, Cortimiglia Laura, Giancola Isabella