Il Consiglio del Corso di Studio in Scienze della Formazione Primaria LM-85 bis è stato convocato in seduta ordinaria il 5 febbraio 2018 alle ore 12:00 presso i locali del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione, viale del Scienze edificio 15, Testoteca al sesto piano, con i seguenti punti all’ordine del giorno:
1. Comunicazione: Il coordinatore informa di essere stato presente ieri al laboratorio di Fisica dove ha osservato che gli studenti hanno prodotto dei manufatti e hanno presentato alcune attività ai bambini provenienti dalla scuola.
il coordinatore comunica che il prof Iurilli in data 8 maggio ha inviato per conoscenza una lettera con cui chiede al dipartimento di SPPF che sia bandito un posto di ricercatore a tempo determinato di tipo A per l’assegnazione dell’insegnamento di Letteratura Italiana per la scuola primaria e dell’infanzia.
Il coordinatore informa che il MIUR ha comunicato che il numero di posti disponibili per le immatricolazioni all’università di Palermo per l’a.a. 2018/19 sono 309 cittadini comunitari e comunitari residenti in italia, più 5 non comunitari residenti all’estero, più 2 posti riservati a studenti di cittadinanza cinese. Il bando verrà emanato a breve: la domanda di partecipazione alla prova concorsuale prevista per il 14 settembre scade alle ore 17:00 del 31 agosto, data ultima per il pagamento della tassa di partecipazione al test.
Il coordinatore comunica che il nucleo di valutazione di ateneo ha espresso parere positivo sui curriculum sulle nuove figure specialistiche:
Elif Gulbay, tecnologie didattiche;
Gesuina Garofalo e Giovanna Badalamenti (due dirigenti scolastici andati in pensione recentemente che nella loro scuola avevano accolto tirocinanti): il mercoledì e il giovedì verranno a farsi carico di 25-30 studenti per alleggerire il peso dei tutor coordinatori.
Filomena Crisantino, gratuitamente
2.Commissione test di accesso: nomina componenti
Il coordinatore propone la seguente composizione:
i componenti per la commissione di raccordo previsti sono i prof. Zanniello, La Marca, Roccella, Iurilli, Fazio.
Tutti gli altri docenti del corso sono i responsabili di aula (ci sono 10 aule e per ogni aula almeno 1 docente strutturato per supervisione).
3.Didattica erogata per l’a.a. 2018/2019
Il coordinatore precisa che, oltre le 4 nuove figure specialistiche già menzionate sopra, le figure specialistiche con le quali bisogna stipulare il contratto sono: Festeggiante, Nicolosi; Pinzarrone, Calabrese, Cataldo. Si precisa altresì che il contratto da stipulare con Crisantino Filomena per Metodologia della ricerca storica, è per convenzione a titolo gratuito con l’ufficio territoriale di Palermo. Si ricorda che anche il contratto da stipulare con il prof Di Sparti per l’insegnamento di Didattica dell’italiano per la scuola primaria e dell’infanzia e laboratorio A-L è a titolo gratuito per chiara fama. Il coordinatore propone al consiglio di chiedere al dipartimento di SPPF di bandire gli insegnamenti di base o caratterizzanti tuttora scoperti per l’a.a. 2018/2019.
4. Didattica programmata per l’a.a. 2018/2023
Il coordinatore informa che la versione aggiornata del quadro della didattica programmata è consultabile sul sito.
5. Tirocinio: Il coordinatore informa che non hanno confermato la loro disponibilità per l’a.a. 2018/2019 i seguenti tutor coordinatori del tirocinio: Alessi, Buono, Cannizzaro, Ferro, Ganci, Gugino, Inzerillo, Leone, Miceli, Romano, Termini, Schilleci.
Il coordinatore propone al consiglio di approvare una proroga di un anno dei tutor coordinatori del tirocinio che sono al quarto anno di servizio per i seguenti docenti:De Felici, Fesi,Genovese, Ricciardi, Richiusa, Vacanti, Valsavoia. Il consiglio delibera la proroga di un altro anno per i docenti sopra indicati. Il consiglio conferma gli altri 13 tutor coordinatori per l’a.a. 2018/2019.
Il coordinatore propone di bandire entro giugno una procedura di selezione per i 12 posti di tutor coordinatori che sono rimasti vacanti, rispetto ai 32 assegnati dall’URS all’università di Palermo. nel prossimo bando all’art. 4 “Domande tra i documenti da allegare” sarà richiesta la “Dichiarazione firmata del proprio dirigente Scolastico di Disponibilità” ad accettare gli studenti per il tirocinio. Inoltre all’art. 2 comma 2 “Requisiti e titoli valutabili” sarà considerato tra i 3 titoli il possesso della certificazione almeno del livello B2 di inglese.
6.Laboratori: Non ci sono novità rilevanti relative alla situazione dei laboratori.
6.a Rattifica nulla osta prof Barone
Il coordinatore chiede al consiglio di ratificare il nulla osta concesso al prof Barone per assentarsi al 3 appello della sessione estiva e contestualmente di approvare la nomina del prof Scopellitti come presidente della commissione dell’esame di chimica 3 appello di luglio.
7. Pratiche Studenti: Nessuna pratica è stata oggetto di analisi in data odierna.
8.Vari ed Eventuali: La rappresentante Palillo comunica che si sta procedendo alla firma di una petizione in difesa del ruolo professionale dell’insegnante laureato in Scienze della Formazione Primaria.
La rappresentante La Susa chiede chiarimenti in merito al periodo di assegnazione del relatore per la tesi di laurea a seguito di diverse segnalazioni sulla prematura richiesta da parte degli studenti. Il coordinatore riserva quest’ultima questione al prossimo consiglio.
La segretaria sig. Riggio comunica che gli studenti che si laureano a giugno prossimo sono 126. Gli esami di laurea si svolgeranno nei giorni 25, 26 e 27 giugno.
Il consiglio si conclude alle ore 14:00
Le vostre rappresentanti,
La Susa Antonella
Morvillo Giulia
Palillo Pamela