Il Consiglio del Corso di Studio in Scienze della Formazione Primaria LM-85 bis è stato convocato in seduta ordinaria il 11 Aprile 2018 alle ore 12:00 presso i locali del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione, viale del Scienze edificio 15, sala Riunioni, con i seguenti punti all’ordine del giorno:
1. Comunicazioni
Il coordinatore informa che ci sarà la sospensione delle attività didattica dal 12 al 27 aprile 2018. A partire dal 12 aprile infatti le aule 5,6,7,8,9,10, 11,12, dell’edificio 19 non potranno essere utilizzate per via dei TOL (Test d’ammissione On Line). Per tutti gli altri casi la sospensione inizierà regolarmente il 16 aprile.
Il coordinatore comunica che durante la sospensione dell’attività didattica sono previste integrazioni alle lezioni, al di fuori delle aule interessate.
Il coordinatore informa che le date di scadenza per la prossima sessione di laurea sono le seguenti:
15 giugno data per l’ultimo esame;
10 giugno inserimento online della tesi (upload);
11 giugno validazione tesi di laurea da parte del docente relatore.
Gli esami di laurea si svolgeranno il 25, 26 e 27 giugno.
2. Figure specialistiche: Sono state individuate n. 2 figure specialistiche, docenti in quiescienza da due anni, che svolgeranno il ruolo di Tutor coordinatori, a partire dal prossimo anno accademico.
3. Programmazione didattica a.a. 2018/2019
Il coordinatore informa che l’offerta didattica erogata nel precedente consiglio ha ulteriori modifiche. La professoressa Cancila chiarisce che la modifica riguarda l’insegnamento di metodologia della ricerca storica che non può essere più attribuita al ricercatore a tempo determinato Nicola Cusumano per il prossimo a.a. sosterrebbe un carico didattico eccessivo, superiore a 120 ore di didattica frontale e quindi propone che utilizzando la Convenzione in atto con l’Ufficio Territoriale di Palermo venga assegnato l’incarico di insegnamento alla professoressa Filomena Crisantino, docente di ruolo negli istituti secondari di primo grado, dottore di ricerca in Storia e Storia dell’architettura, ed è in possesso di abilitazione nazionale per il settore concorsuale 11A2 (storia moderna).
Il consiglio approva la proposta e invia la documentazione agli organi competenti.
4. Approvazione scheda SUA
Il coordinatore chiarisce che l’aggiornamento della scheda SUA sarà fatta dalla prof.ssa A. La Marca. In essa saranno comprese anche le attività di orientamento. Nel prossimo consiglio che si terrà a maggio sarà inserita una verifica tra i punti il seguente: verifica intermedia.
5.Tirocinio
Il tutor coordinatore della scuola Perez chiede, in deroga al regolamento, di non realizzare le ore di tirocinio diretto di osservazione del tutor nella propria classe in quanto è presente un alunno con difficoltà relazionali, non ancora certificate.
Il coordinatore del tirocinio, prof.ssa La Marca, propone il calendario degli esami finali delle 4 annualità di tirocinio e delle relative commissioni che si terranno tra il 25 maggio e il 25 giugno.
6. Laboratorio
I rappresentanti degli studenti La Susa, Morvillo e Palillo lamentano che le aule in cui si svolgono i laboratori non sono adeguate all’attività né attrezzate: in 6 aule mancano i tavoli da lavoro. Chiedono che in ciascuna aula ci siano 5 tavoli da 6 posti, che siano attrezzate con dispositivi digitali e tecnologici (prese, videoproiettori), che sia attivata la connessione wifi, che sia curata la pulizia e l’igiene.
La prof.ssa Cappuccio e il prof. Di Paola comunicano che si è conclusa la fase di certificazione sulla piattaforma SOFIA.
Il prof. DI Paola si occuperà nel prossimo anno accademico della procedura di certificazione sulla piattaforma SOFIA sia per i laboratori sia per il tirocini.
Il consiglio prende atto e approva.
7. Pratiche Studenti
Il Consiglio approva n. 4 richieste di materia a scelta di studenti sia del CdL in Scienze della Formazione Primaria sia di altri CdL.
8. Varie ed eventuali
Il prof. Iurilli comunica a nome dei docenti del settore L-FIL Letteratura italiana per far notare che la prematura scomparsa del prof. Zarcone e l’incremento numerico del corso di studi necessita in un intervento relativo alla chiamata di un posto di ricercatore nel settore.
Le vostre rappresentanti,
Antonella La Susa
Giulia Morvillo
Pamela Palillo