Nella giornata di lunedì, 26 Marzo 2018, si è tenuta la seduta del consiglio di coordinamento dei CdS in Servizio Sociale L-39 e Servizio Sociale e politiche sociali LM-87 presieduto dal prof. Giulio Gerbino. Sono stati discussi i seguenti punti all’ordine del giorno:
1. Comunicazioni del Coordinatore;
2. Comunicazioni dei Componenti;
3. Esami di Stato per l’abilitazione alla professione di assistente sociale, composizione commissione
4. Ratifica dispositivi del Coordinatore
5. Manifesto degli Studi per l’a.a. 2018/2019 del CdL in Servizio Sociale L-39 sedi di Palermo e di Agrigento: piano di copertura degli insegnamenti, propedeuticità degli insegnamenti
6. Didattica erogata per l’a.a. 2018/2019 del CdL in Servizio Sociale L-39 sedi di Palermo e Agrigento, docenti di riferimento
7. Manifesto degli Studi per l’a.a. 2018/2019 del CdS magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali LM-87: piano di copertura degli insegnamenti
8. Didattica erogata per l’a.a. 2018/2019 del CdS magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali LM-87, docenti di riferimento
9. Pratiche studenti
10. Varie ed eventuali.
La seduta ha avuto inizio alle 10:00 con le comunicazioni del coordinatore prof. Giulio Gerbino che annuncia la nomina del prof. Gaetano Gucciardo quale vice-coordinatore del corso di laurea triennale per la sede di Agrigento. Continua riferendo che ci sono state delle lamentele, ben quattro mail arrivate al rettore e al pro-rettore, esso ha chiamato di persona il prof. Gerbino per avere anch’esso spiegazioni; considerato che questo non è un punto all’ordine del giorno se ne riparlerà nel punto 10. Il prof. Giulio Gerbino, inoltre, annuncia un altra comunicazione che deriva dalla prof. Di Salvo in merito alla manifestazione che si terrà l’11 aprile, un evento legato alla “giornata del servizio sociale” che hanno esteso per i ragazzi in sede Agrigento.
Comunicazione componenti: La prof. Di Rosa comunica al consiglio la vicenda di un ragazzo partito per l’Erasmus in Francia, dove ha dato tutte le materie con ottimi risultati tratte il tirocinio formativo, ella chiede al consiglio una soluzione per poter andare in contro a questo ragazzo e per poterlo aiutare quanto prima a poter risolvere questa situazione.
Al terzo punto, troviamo gli Esami di Stato per l’abilitazione alla professione di assistente sociale, dove la composizione del termine è già stata raggiunta, e quindi automaticamente risolta.
Al quarto punto, vi è la ratifica dispositivi del Coordinatore, dove in seguito ad un errore creato in sede Agrigento per la propedeucità delle materie di metodo e tecniche del servizio sociale e principi e fondamenti del servizio sociale, il problema ora è stato risolto anche grazie all’intervento della prof. Cannella e in seguito agli inverti da parte degli studenti.
Per quanto riguarda il quinto e il settimo punto dove si parla dei manifesti degli Studi, non ci sono state particolari novità, il prof.Gerbino ha consegnato durante il consiglio delle fotocopie con gli orari ed eventuali spostamenti della triennale e magistrale sia in sede Palermo che Agrigento. Inoltre sono stati fatti diversi interventi e dibattiti per quanto riguarda la diversità dei piani di studio tra Agrigento e Palermo.
La seduta continua con le varie pratiche degli studenti, infine viene ripreso il dibattito conseguito nel punto 1, per quanto riguarda il tirocinio sia in sede Palermo che Agrigento. Per quanto riguarda il tirocinio in sede Palermo ci sono stati vari ritardi sia da parte dell’Ateneo che da una disorganizzazione dei docenti. Infatti si sono registrati più di 14 ragazzi bloccati al 3 anno per non aver concluso il tirocinio e con il rischio di andare fuori corso o di posticipare la propria Laurea. Invece in sede Agrigento come ho detto prima, sono arrivate molte lamentele da parte degli studenti considerato che molti studenti non possono accedere al tirocinio del secondo e terzo anno, si è discusso a lungo su questa problematica, al consiglio era presente la stessa prof. Simona Carolei dove comunica che non è stata una mancanza da parte del comitato docenti, ma per una mancanza da parte degli enti convenzionati dall’università. È stata comunque una problematica molto presente all’interno del consiglio il quale si adopereranno per poter risolvere al più presto quanto è accaduto.
La vostra rappresentante,
Aurora Giaconia.