Il Consiglio del Corso di Studio in Scienze della Formazione Primaria LM-85 bis è stato convocato in seduta ordinaria il 6 Febbraio 2018 alle ore 11:30 presso i locali del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione, viale del Scienze edificio 15, sala Riunioni, con i seguenti punti all’ordine del giorno:
1. Comunicazione: Iniziati i lavori per le aule del corpo C dell’edificio 14 adibite ai laboratori;
Il Coordinatore informa che in data 21-22 Aprile si terrà la Manifestazione “La via dei Librai”, in cui docenti universitari del corso di laurea e studenti parteciperanno con diverse attività (presentazione di libri ed esposizione degli esiti dei laboratori);
Gli studenti laureandi della sessione straordinaria rientrano a sostenere esami entro il terzo appello, mentre per i casi in cui gli esami sono calendarizzati in date diverse da quelle necessarie, la Signora Ringhio contatterà i docenti interessati per organizzare gli esami tra il 13 e il 16 febbraio;
Il Consiglio comunica le date del 28 febbraio 2018 e del 01 marzo 2018 come date effettive per lo svolgimento della sessione straordinaria di laurea. Le sedute si terranno nelle seguenti fascie orarie:dalle 8:30 alle 14:00 per il primo turno e dalle 14:30 alle 19:30 per il secondo turno; si terranno tutte presso l’Aula Magna dell’edificio 12.
2. Individuazione Delle figure specialistiche per a.a. 2018/19: Il MIUR ha subordinato l’approvazione alla stipulazione del 30 aprile di contratti con figure specialistiche, la nota del ministero ha chiarito che si tratta di persone che si occuperanno di tirocinio e laboratorio del corso. Sono insegnanti di scuola primaria e dell’infanzia in pensione da non più di cinque anni e che hanno mantenuto rapporti con la scuola di provenienza.
3. Copertura insegnamenti 2018/19: Si è discusso che in seguito alla normativa vigente del MIUR, la quale stabilisce che il numero di posti disponibili per il Corso di Laurea LM-85bis non deve essere superiore a 230, ma considerato che i candidati allo scorso test d’ammissione erano 950, ovvero il triplo dei posti disponibili, si decide di aumentare i posti a 400, procedendo allo sdoppiamento degli insegnamenti, in virtù di 4 condizioni di fattibilità (individuazione di aule più capienti per le lezioni frontali; aumento da 10 a 14 aule destinati allo svolgimento dei laboratori; destinazione di fondi per contratti a figure specialistiche; stipulazioni di contratti onerosi di docenza). Qualora non dovessero essere soddisfatte tali condizioni il numero degli studenti iscritti dovrà essere riportato a 230.
4.Copertura insegnamenti 17/18: È stato aperto il bando per l’assegnazione dei insegnamenti scoperti (Disegno e Letteratura Italiana), ad oggi non si hanno novità in quanto tale bando si chiuderà il 09 p.v.
Mentre l’insegnamento di pedagogia speciale è stato assegnato alla professoressa M. Vinciguerra.
5. Didattica programmata quinquennio accademico 2018-2023: La didattica erogata programmata per l’a.a 2018-19 viene estesa per l’intero quinquennio.
6. Laboratori: Si è discusso delle diverse problematiche legate alla conduzione dei laboratori, nello specifico il consiglio prende atto della relazione degli studenti relativa allo svolgimento dei laboratori dell’insegnamento di matematica della scuola primaria e dell’infanzia.
7. Pratiche Studenti 17/18: È stata analizzata l’istanza di una studentessa iscritta al secondo anno di corso che richiede a seguito della convalida di 41 CFU provenienti da precedente carriera di passare al primo anno di corso.
8. Varie ed eventuali: La proroga per l’upload tesi non può essere approvata considerate date definitive della sessione straordinaria di laurea;
Per quanto riguarda la coincidenza delle lezioni dell’insegnamento di Letteratura Italiana, disciplina del primo anno di corso, con i laboratori della stessa non sono state apportate variazioni in quanto tale cattedra risulta ancora oggi scoperta.
Il consiglio si conclude alle ore 14:00.
Le vostre rappresentanti,
La Susa Antonella
Morvillo Giulia
Palillo Pamela