Il Consiglio del Corso di Studi in Scienze della Formazione Primaria LM-85 bis è stato giorno 10 Ottobre 2018 alle ore 9:00 presso i locali del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione, viale del Scienze edificio 15, aula 110 primo piano, con i seguenti punti all’ordine del giorno:
Comunicazioni:
Il coordinatore comunica che è stato pubblicato il bando per gli insegnamenti ancora scoperti.
Comunica, inoltre, che si è conclusa la procedura concorsuale per un posto di ricercatore RTD-B, S, S.D M-Ped al quale è risultato vincitore la dott.ssa Leonarda Longo.
Il coordinatore comunica che il docente a contratto dott.ssa V. Di Martino è risultata vincitrice di un concorso presso l’università di Catania.
Copertura insegnamenti a bando a.a. 2018/19:
Gli insegnamenti ancora scoperti, sia per il primo semestre in corso sia per il secondo semestre, sono stati messi a bando. Gli insegnamenti messi a bando sono per il primo semestre: Psicologia della disabilità e dell’integrazione (cattedra M-Z), Metodologia dell’educazione musicale (cattedra M-Z). Per il secondo semestre sono invece: Psicologia dello sviluppo e dell’educazione (M-Z), Disegno per la scuola primaria e dell’infanzia (cattedre A-L ed M-Z).
Orario e aule lezioni I semestre a.a. 2018/19:
Il Consiglio discute sulle difficoltà nello stabilizzare l’orario delle lezioni dovuto alla mancanza delle aule, al quale si sta già provvedendo facendolo presente agli organi superiori.
Pratiche Studenti a.a. 2017/18:
Il Consiglio approva la pratica di una studentessa.
Nomina commissione pratiche studenti 2018/19:
Viene approvata, a seguito della proposta del Coordinatore, la commissione pratiche studenti, questa è composta dalla Prof.ssa Maltese, prof.ssa Romano, Prof. Scopellitti, Prof.ssa Vinciguerra.
Spazi per i laboratori e tirocinio indiretto, esercitazioni con TIC, ufficio tirocinio:
Il coordinatore informa che presso l’edificio 14 sono stati assegnati per il mercoledì e il giovedì otto spazi per laboratori nel corpo C e due al piano terra dell’edificio centrale, attrezzati con videoproiettore, sedie in misura sufficiente e alcuni tavoli. La prof.ssa Cappuccio evidenzia che i docenti che hanno avviato i laboratori hanno riscontrato negli spazi problemi di igiene e pulizia, di mancanza di sedie, di attrezzature didattiche, in alcune aule tra cui nell’aula C19.
Nuovi Tutor coordinatori del tirocinio:
Il coordinatore informa che sono stati selezionati quattro tutor coordinatori selezionati nella procedura concorsuale dello scorso settembre.
Proposta numero programmato studenti a.a. 2019/20:
Il coordinatore dopo aver verificato le notevoli difficoltà, alcune delle quali tutt’ora irrisolte quali: esiguo numero di docenti strutturati, carenza di fondi per contratti onerosi, mancanza di aule, laboratori non adeguatamente attrezzati, ridotto numero di insegnanti tutor per il tirocinio, che si sono riscontrate per avviare le attività formative per un numero pari a 309 studenti, propone di ridurre il numero di posti disponibili a 230 iscritti.
Dopo ampio dibattito il consiglio delibera all’unanimità che se le condizioni non si modificano entro dicembre 2018 il numero programmato di studenti per l’a.a. 2019/2020 sia portato dagli attuali 309+5+2 al numero massimo previsto dalla normativa che è pari a 230 senza sdoppiamenti.
Azioni di assicurazione della qualità:
La Prof.ssa La Marca invierà in tempo brevi un questionario ai neolaureati per conoscere il loro grado di soddisfazione per la formazione ricevuta.
CHECK intermedio sulle azioni correttive previste nel rapporto del riesame:
Relativamente all’elemento di criticità rilevata cioè l’internalizzazione riscontrato precedentemente, si fa presente che nell’a.a. 2018/19 il numero di studenti che partecipando al concorso Erasmus si iscrivo nel nostro corso di laurea è passata da 2 dell’anno precedente a 7; gli studenti provengono dall’università di Cordoba, Siviglia e Burgos.
Il Consiglio si è concluso alle 11:40.
Vostre rappresentanti, Antonella La Susa, Morvillo Giulia, Palillo Pamela.