Oggi, 28/09/2016, ha avuto luogo, presso i locali dell’ex Facoltà di Scienze della Formazione, il consiglio di coordinamento dei corsi di laurea in comunicazione. Tra i punti all’ordine del giorno:
1) Comunicazioni;
Per il primo anno delle classi L20 la data di inizio delle lezioni è fissata per lunedi 3 ottobre;
2) Approvazione del verbale del 30.06.2016;
Approvato;
3) Approvazione orario delle lezioni del I periodo a.a. 2016/2017;
Approvato;
4) Esito dei bandi per insegnamenti scoperti a.a. 2016-2017;
L’insegnamento di Lingua Araba I è prevista per il II Semestre, lingua Araba II è da deliberare;
5) Offerta formativa 2016-2017: provvedimenti del caso;
Causa restrizione budget, il dipartimento ha deliberato per la soppressione di Letteratura Inglese per la classe L20 arti e cultura e Filologia Romanza per la classe LM92;
6) Presentazione delle due L20 alle matricole;
In fase di organizzazione;
7) Questionari di valutazione della didattica a.a. 2015-2016;
Si è discusso su possibili metodi per incentivare gli studenti a compilare il questionario di valutazione in modo serio e funzionale in quanto esso rappresenta una parte integrante per la risoluzione nonchè prevenzione di possibili problematiche didattiche;
8) Laurea a doppio titolo LM 92: provvedimenti del caso;
Gli insegnamenti dei Prof. Marrone e Mangano diventeranno complementari in quanto una parte del programma sarà spiegato da uno e l’altra dall’altro. Stessa cosa riguarderà gli insegnamenti della Prof Lendinara e della Prof. Giliberto;
9) Pratiche studenti a.a. 2016/2017 (Passaggi da altre Facoltà e altri Corsi di Laurea, 2e lauree, Congedi);
Risoluzione problematiche in corso;
10) Richieste iscrizioni alle lauree magistrali LM 59 e LM 92 aa. 2016/17 con convalide ed equipollenze;
Le richieste di iscrizione alle lauree magistrali sono:
LM92 – 18
LM59 – 86
11) Verbalizzazione colloquio studente ‘extracomunitario’ nella definizione del bando di accesso alla L20;
Gli studenti extracomunitari per iscriversi alle classi L20 dovranno solamente effettuare un colloquio e non un test di ammissione;
12) Pratica Valeria Ivanova;
13) Composizione del Consiglio di Coordinamento (a.a. 2016-2017);
Si propone di mantenere la composizione attuale;
14) Onorificenza alla memoria della studentessa Grano;
Approvata dal Senato Accademico;
15) Questioni relative ai tirocini;
Presentate problematiche relative all’interazione tra il tutor universitario e il tutor dell’azienda ospitante nel momento dell’approvazione dell’attività svolta dallo studente tirocinante, si stanno opportunamente soluzioni;
16) Seminario del 5 dicembre 2016 tenuto dalla dott. Cristina Scuderi, Università di Graz (Austria), cattedra di Storia della Musica (prof. Cavallini);
Approvato;
17) Varie ed eventuali.
Nessuna;
Cercheremo di elaborare diverse proposte da presentare al consiglio, lavorando sempre nell’ interesse di noi studenti. Continueremo a tenervi aggiornati su tutto.
Per eventuali proposte o dubbi mandate un’e-mail a questi indirizzi: giuseppefrancesco.giuliano@gmail.com – andreaperes94@gmail.com – lia.guarnieri93@hotmail.com
I vostri rappresentanti
Giuseppe Francesco Giuliano (detto Flynn)
Andrea Peres
Lia Guarnieri