Oggi, 09/02/2015, ha avuto luogo, presso i locali dell’ex Facoltà di Scienze della Formazione, il consiglio di coordinamento dei corsi di laurea in comunicazione.
Tra i punti all’ordine del giorno:
- Novità riguardanti la sessione di laurea di marzo, che verrà suddivisa, come previa approvazione dalla Scuola delle scienze umane, in due distinti giorni. L’esame di l’aurea, per le triennali avrà luogo dal 2 al 5 Marzo e la proclamazione dal 9 al 13 Marzo. Per le magistrali dal 2 al 13 e le proclamazioni, invece dal 9 al 13. In due distinte sedi, un’aula ordinaria di massimo 30 posti per l’esame e l’aula magna dell’ex facoltà di economia per la proclamazione.
- Per quanto riguarda le lezioni del secondo semestre, avranno inizio all’incirca dopo il 13 Marzo. Verrà avanzata la proposta di anticipare almeno l’inizio delle lezioni delle magistrali, per una ragionevole organizzazione.
- Si è parlato della differenza di correlazione cfu-ore, all’interno della stessa scuola tra i vari corsi. E’ stato portato avanti il confronto con Lettere e Filosofia, dove 6 cfu corrispondono a 30 ore e Scienze della Comunicazione, dove 6 cfu corrispondono a 40 ore. Si cercherà di trovare una linea generale unilaterale.
- La sessione d’esami del secondo semestre probabilmente avrà inizio il primo Giugno.
- Si ha la sicurezza che le lingue a scelta che partiranno al secondo semestre, al terzo anno di media ed istituzioni saranno: Francese, Arabo, Albanese e Tedesco.
- Si è discusso della nuova offerta formativa. Le principali novità riguardo alla triennale in media ed istituzioni riguardano:lo spostamento dell’insegnamento di sociologia dell’amministrazione dal terzo al primo anno e della mancata garanzia da parte del professore Di Betta per l’insegnamento di Marketing. In culture e arti invece, Teoria dei linguaggi e Storia Comparata Delle Culture verranno spostate al secondo anno.
- Nuove modalità dell’esame di Laurea, verranno messe all’ordine del giorno del prossimo consiglio. Si è discusso riguardo alla possibilità di accogliere nuove proposte da parte degli studenti, anche se la linea generale di pensiero del presidente di corso di laurea riguarda la modalità orale in preferenza a quella scritta quale può essere la presentazione di un elaborato scritto come la tesi. Le eventuali decisioni prese alla prossima seduta, verranno considerate valide già per la sessione di Laurea di Luglio, tranne per chi abbia già iniziato la tesi, prima dell’approvazione delle nuove modalità.
Cercheremo di elaborare diverse proposte da presentare al consiglio, lavorando sempre nell’interesse di noi studenti.
Per eventuali proposte di modalità d’esame mandate un’e-mail a questo indirizzo: giovanna_sci@hotmail.it
I vostri rappresentanti
Maria Giovanna Sciascia
Maria Cammilleri