Il Consiglio di coordinamento dei Corsi di Laurea in Servizio sociale L-39 e Servizio sociale e politiche sociali LM-87 si è tenuto in data 07/06/19 presso il Viale delle Scienze, edificio 15 aula 110 alle ore 10:30.
La seduta è stata aperta dal Coordinatore del consiglio, il Prof. Giulio Gerbino.
Comunicazioni: Si è reso presente che in data 27/05/19 il Senato Accademico ha approvato il programma che prevede la possibilità per 5 studenti di trascorrere un semestre in Erasmus nell’Università di Wurzburg e il successivo conseguimento del doppio titolo di laurea (italiano e tedesco) del Corso di Laurea Magistrale LM-87. Il programma sarà attivato a partire dall’a.a. 2019/20.
Referenti del progetto sono i Professori Roberta Di Rosa e Cirus Rinaldi, i quali hanno sottolineato la possibilità di seguire i corsi in lingua inglese compatibili o sovrapponibili con gli insegnamenti previsti dal nostro manifesto di studi e la possibilità di poter essere avviati al lavoro senza necessità di abilitazione in Germania, una volta acquisito il titolo.
Il Coordinatore ha comunicato che il Prof. Francesco Rossi, docente di Diritto Privato, è stato trasferito all’Università Federico II di Napoli: il Dipartimento si è già attivato per trovare un docente per la copertura dell’insegnamento. Gli appelli della sessione estiva saranno coperti dal prof.ssa Marcatajo.
Si comunica che faranno parte della commissione per gli esami di abilitazione alla professione i docenti: Gerbino, Ferrante, Scalia, Carbone e Salerno. La prima sessione di prove scritte per la sezione A è prevista nei giorni 13-14 giugno e la prima sessione di prove scritte per la sezione B è prevista una settimana dopo. Per quanto riguarda i componenti della commissione per l’accesso alla Laurea Magistrale si propongono Rinaldi e Mannoia.
Il Consiglio continua con l’approvazione dei precedenti dispositivi attuati dal Coordinatore durante il periodo precedente, tra cui autorizzazioni ad effettuare il tirocinio a studenti del CdL Magistrale presso diverse sedi.
All’ordine del giorno “modifica didattica erogata programmata ed erogata” i docenti Diliberto ed Affatigato (per quanto riguarda la triennale sede Palermo) propongono la reintroduzione della propedeuticità degli insegnamenti Principi e Fondamenti del Servizio Sociale, Metodi e Tecniche del Servizio Sociale I e Tirocinio I per l’ammissione al Tirocinio II; proponendo dunque di anticipare Metodi e Tecniche del Servizio Sociale I al primo anno nel manifesto 2019-20: il consiglio approva.
Il consiglio va avanti con un esame dei dati sul numero di studenti immatricolati durante gli anni precedenti all’anno in corso.
Dai dati risulta che il periodo di maggiore fioritura per entrambe le sedi dei corsi triennali è stato l’anno 2014-15. Gli esiti dei dati Audit sul corso di Servizio Sociale dell’Università di Palermo mostrano dati negativi per quanto riguarda il Corso di Laurea Magistrale.
Successivamente, durante il consiglio, ha avuto luogo un dibattito su come rendere migliore e più attrattivo il Corso di Laurea Magistrale, rispetto a Corsi di Laurea previsti da altre Università: il consiglio si è proposto di dare un’identità specifica al Corso di Laurea e ampliare l’offerta dando un taglio che sia allo stesso tempo culturale e professionalizzante.
Il Prof. Gaetano Gucciardo ha inoltre comunicato che l’Ersu di Agrigento ha programmato l’avvio di un servizio mensa ubicato in luogo non facilmente raggiungibile per gli studenti (compresi gli studenti dell’Accademia di Belle Arti e quelli provenienti da Villa Genuardi). Lo stesso ha comunicato di essersi già attivato per risolvere il problema ma che la situazione verrà discussa in sede appropriata, ovvero al prossimo Consiglio del Polo di Agrigento.
Le rappresentanti,
Favata Paola
Giaconia Maria Aurora