Il Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria LM-85-BIS si è riunito oggi 17 SETTEMBRE 2019 alle ore 11 presso i locali del Dipartimento di Scienze Psicologiche Pedagogiche dell’esercizio Fisico e della Formazione, Viale delle Scienze, Edificio 15, sala riunioni terzo piano con il seguente ordine del giorno:
Comunicazioni
Il coordinatore comunica che nel mese di ottobre verrà nominato il nuovo presidente del Corso di Laurea di Scienze della Formazione Primaria.
Si informano gli studenti che il 24 e il 25 ottobre, presso l’Edificio 19 e l’Aula Magna di ingegneria, si terrà il convegno nazionale della società italiana di pedagogia. Gli studenti potranno partecipare alla prima e all’ultima seduta, cioè quella del 24 mattina e del 25 pomeriggio presso l’aula magna di ingegneria.
Il coordinatore comunica che a partire dal nuovo anno accademico la Prof.ssa Spoto sarà a disposizione dei laureandi per attività di tutorato e di supporto nella stesura della tesi, tale possibilità è a scelta dello studente e non obbligatoria.
Il coordinatore comunica che i risultati del test d’accesso svoltosi venerdì 13 settembre saranno resi noti nei prossimi giorni.
Copertura insegnamenti a.a. 2019-20
Nella giornata di domani verrà attribuito ad un nuovo docente l’insegnamento di Letteratura Italiana per la cattedra M-Z.
Si informano gli studenti che la cattedra M-Z dell’insegnamento di Metodi e didattiche per le attività motorie e sportive è stata assegnata al professore Cataldo, la cattedra M-Z dell’insegnamento di Didattica della matematica alla prof.ssa Scarpulla e la cattedra M-Z dell’insegnamento di Fisica per la Scuola Primaria e dell’infanzia al Professore Battaglia.
Calendario laboratori I semestre
Si informano gli studenti che a seguito del cambio del Ministro dell’Istruzione e al conseguente ritardo dell’approvazione del decreto ministeriale che assegna annualmente i tutor all’università per poter svolgere il loro funzione nel CdL di Scienze della Formazione Primaria, non è stato possibile redigere un calendario definitivo dei laboratori .
È certo che i laboratori del primo anno di corso non inizieranno prima del mese di novembre in vista dei futuri scorrimenti in graduatoria.
Il laboratorio di didattica della lingua inglese, per gli studenti del quinto anno di corso, avrà inizio probabilmente nel mese di dicembre.
Molto probabilmente i laboratori di Tecnologie Didattiche del secondo anno di corso e di Letteratura per l’infanzia del quarto anno di corso, saranno gli unici laboratori che partiranno già dalla prima settimana di lezione.
inoltre, il laboratorio di Didattica della matematica si svolgerà al primo semestre come precedentemente richiesto dai rappresentanti degli studenti.
Regolamenti Corso di studio
La commissione si riunirà per rivedere ed eventualmente modificare i regolamenti attualmente in vigore.
Le vostre rappresentanti,
Antonella La Susa
Giulia Morvillo
Pamela Palillo