Il Consiglio di Interclasse in Psicologia (L-24; LM-51) si è riunito giorno 12 Febbraio 2023 alle ore 11:00 in presenza presso la Sala Consiglio, 2° piano, edificio 15 per discutere e deliberare i punti all’ordine del giorno:
Comunicazioni:
La coordinatrice comunica che con la Delibera n. 126/2023 prot. n. 44466/2023 “Proroga al 15 giugno 2023 delle prove finali per il conseguimento del titolo di studio – ulteriore sessione straordinaria dell’A.A. 2021-2022” del 21 marzo 2023, il Senato Accademico ha stabilito che venga inserita una ulteriore sessione straordinaria di laurea dell’A.A. 2021/22, così modulata:
Esami di Laurea per gli studenti dei CdLM e CdLMCU, e per gli studenti iscritti ai CdL nelle coorti fino al 2015/16 | 5 – 15 giugno 2023 |
Prove finali dei corsi triennali non abilitanti relative agli studenti iscritti al primo anno, a partire dall’A.A. 2016/2017 | 15 – 19 maggio 2023 |
Proclamazioni dei laureati dei corsi triennali non abilitanti relative agli studenti iscritti al primo anno a partire dall’A.A. 2016/2017 | 12 – 15 giugno 2023 |
La coordinatrice avvisa che dal 20 Aprile al 24 Aprile è prevista la sospensione di tutte le lezioni calendarizzate all’interno dell’edificio 19, in quanto l’edificio dal 15 al 24 sarà occupato per lo svolgimento dei TOLC e dei TOL.
Il 17 e il 18 aprile 2023 si terrà l’open day del Dipartimento SPPEFF che vedrà coinvolti docenti, rappresentanti degli studenti e tutor della didattica nell’accoglienza di circa 350 aspiranti matricole.
Il Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana, Dott.ssa Gaetana D’Agostino, invita docenti e studenti a partecipare all’evento “Quando la diversità rappresenta una risorsa. Modelli a confronto per una co-supervisione clinica” organizzato nell’ambito del ciclo di eventi dedicati alla supervisione clinica realizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana su proposta della Consulta delle Scuole di Psicoterapia.
L’evento si terrà il 5 Maggio 2023 dalle 09:00 alle 18:00 presso ASTORIA PALACE HOTEL, VIA MONTEPELLEGRINO 62, PALERMO.
É stato richiesto alla commissione piano di studi di prevedere il riconoscimento di 1 CFU agli studenti che parteciperanno all’evento e compileranno un questionario finale [SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI].
Discussione sulla Relazione Annuale della CPDS del Dipartimento SPPEFF – anno 2022;
I membri delle commissioni AQ e CPDS del corso di laurea triennale e dei corsi di laurea magistrali in Psicologia hanno brevemente illustrato le valutazioni positive e le criticità emerse dall’ultima analisi dei dati RIDO e dei questionari di valutazione della didattica compilati dai docenti.
Viene fortemente sottolineata l’assenza degli spazi adeguati (aule e spazi di laboratorio) segnalata dagli studenti sia della triennale sia della magistrale.
Si registra una valutazione sempre più positiva sulla completezza delle schede di trasparenza, nonostante in alcuni casi vi siano ancora delle descrizioni poco chiare o delle schede mancanti.
Alte percentuali di laureati si iscriverebbero di nuovo presso i nostri corsi di laurea.
Offerta Formativa A.A. 2023-2024: adempimenti;
Il gruppo di lavoro “lauree abilitanti” sta procedendo alla costituzione di un piano didattico sempre più preciso, al fine di garantire agli studenti che il prossimo anno si iscriveranno alle lauree magistrali di poter frequentare le lezioni e svolgere tirocinio in giorni diversi della settimana.
Nelle prossime settimane seguiranno aggiornamenti.
Attività F: iniziative e richieste riconoscimento crediti formativi;
Elenchi approvati:
– Lo stretto legame fra Psicologia e Giurisprudenza
– TECO a.a. 2020/21
Nuovo seminario
– STORIA DELLA MAFIA E STRUMENTI DI CONTRASTO
Max 1 CFU
Professoresse referenti: Prof.ssa Vincenza Tarantino, Prof.ssa Francesca Giannone
Giorni:
27 Aprile dalle 15:00 alle 17:30
8 Maggio dalle 15:00 alle 17:30
15 Maggio dalle 15:00 alle 17:30
22 Maggio dalle 15:00 alle 17:30
Link per iscriversi: https://forms.office.com/e/ppPLPxvCGQ
Max 80 partecipanti
Seminari approvati dopo l’inizio:
– “La Sicilia fuori di sé: Emigrazione, Storie, Patrimoni” – referente Prof. Mannia
– STATISTICS AND DEMOGRAPHY FOR MIGRATIONS STUDIES – referente Prof.ssa Mendola
Istanze studenti sistematizzate;
Approvate
Stage e tirocinio: adempimenti;
Approvate
Approvazione dispositivi del Coordinatore;
Approvati
Varie ed eventuali;
Punto non discusso
I vostri rappresentanti
Irene Cianciolo
Giulia Fiumefreddo
Giuseppe Gabriele Giorlando
Andrea Maria Rizzo