Il Consiglio di Interclasse in Psicologia (L-24; LM-51) si è riunito giorno 14 Settembre 2022 alle ore 11:00 in presenza presso la Sala Consiglio dell’edificio 15, 2° piano, per discutere e deliberare i punti all’ordine del giorno:
Comunicazioni:
La coordinatrice informa che vi sono già 155 pratiche della magistrale di Clinica di cui già 102 approvate, 52 della magistrale di SLO e 37 della magistrale del Ciclo Di Vita.
La coordinatrice comunica, altresì, che sono stati attivati i precorsi per le materie di base. Per la L-24 ne sono stati individuati due:
– “La ricerca in psicologia: aspetti di metodo”;
-“Introduzione all’inglese specialistico della psicologia”.
I corsi sono rivolti prioritariamente ai nuovi immatricolati ma verranno aperti anche agli studenti degli anni successivi al primo.
La coordinatrice ricorda che sta proseguendo l’iniziativa relativa ai seminari sulla “Metodologia della ricerca in psicologia” condotta dal gruppo di lavoro coordinato dalla prof.ssa Ingoglia.
Domani vi sarà una riunione del team internazionalizzazione dei coordinatori Erasmus al fine di lavorare allo snellimento delle procedure burocratiche.
Relativamente all’email inviata dal CLA ai nuovi immatricolati alle magistrali LM-51 si precisa che il raggiungimento di 24 punti su 35 non consente l’ottenimento dell’idoneità linguistica di livello B2.
Viene fissata al 16 settembre la data entro cui procedere al caricamento delle tesi; entro il 19 avverrà la validazione.
Attualmente sono arrivate alla segreteria didattica le seguenti domande di laurea:
5 L-24 con tesi;
70 L-24 con prova finale;
46 Psicologia Clinica;
9 Psicologia del Ciclo di Vita;
46 Psicologia Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni.
Dal 19 al 23 Settembre si terranno le prove finali (probabilmente per il nostro Corso di Laurea il 21 e il 23).
Le proclamazioni si svolgeranno dal 3 al 14 Ottobre (probabilmente il nostro CdL giorno13).
Orario delle lezioni a.a.22-23 primo periodo didattico:
La coordinatrice comunica che a giorni verrà concluso il caricamento dell’orario delle lezioni e spiega che il motivo per cui non è stato ancora ultimato è l’assenza di aule.
Compilazione Schede SUA-CdS:
La coordinatrice invita i delegati dei corsi di laurea a riassumere brevemente il contenuto della SUA.
Lauree Abilitanti:
La coordinatrice comunica che da domani si inizierà a lavorare alla nuova progettazione dei nuovi piano di studio.
Prende la parola la Professoressa Di Blasi comunicando che tutti gli studenti che si sono laureati entro luglio rientrano nel transitorio, dovranno quindi effettuare 750 ore di TPV (tirocinio pratico valutativo) anziché 1000.
Secondo le nuove normative ministeriali la nuova offerta formativa dovrà prevedere complessivamente 30 CFU da tirocinio.
10 CFU dovranno essere sostenuti alla triennale, 20 CFU dovranno essere sostenuti alla magistrale.
Considerato che i piani di studio alla L-24 di UniPa prevede già 9 CFU da tirocinio, il gruppo di lavoro si occuperà di trovare delle attività convalidabili per coprire il CFU mancante.
Il piano di studi delle magistrali, invece, verrà notevolmente modificato, rendendo professionalizzante il CdLM.
Il gruppo di lavoro deciderà come distribuire questi 20 CFU nell’arco dei due anni e deciderà quanti CFU possono essere svolti come tirocinio interno (da regolamento al massimo 6).
Nei prossimi giorni seguiranno aggiornamenti
Attività F: iniziative e richieste riconoscimento crediti formativi:
È stato approvato l’elenco dei partecipanti al Ciclo di Seminari Talenti in comune – “Innovazione sociale, lavoro e progettazione socio-educativa”.
Approvazione dispositivi del Coordinatore:
Tutte le istanze proposte dalla commissione sono state approvate.
Istanze studenti sistematizzate:
Tutte le istanze proposte dalla commissione sono state approvate tranne una richiesta di esenzione dal tirocinio.
Istanze studenti doppio titolo:
Tutte le istanze proposte dalla commissione sono state approvate.
Stage e tirocinio: adempimenti:
Tutte le istanze proposte dalla commissione sono state approvate.
Varie ed eventuali:
Punto non discusso.
I vostri rappresentanti
Irene Cianciolo
Giulia Fiumefreddo
Giuseppe Gabriele Giorlando
Andrea Maria Rizzo