Il Consiglio di Dipartimento è stato convocato in seduta ordinaria, oggi 25 Gennaio 2023 alle ore 11:00 in modalità mista: telematica “per i soli aventi diritto” ai sensi del D.R. 803 del 11.03.2020 tramite la piattaforma TEAMS, in presenza presso la Sala Consiglio edificio 15 2° piano, per discutere e deliberare i punti all’ordine del giorno:
Il Direttore chiede di aggiungere un punto all’ordine del giorno e il consiglio approva.
– 2Bis: Ratifica decreti del Direttore nn 301, 423, 424;
– 4Bis: Ratifica missione Dottorando;
– 5bis: Richiesta approvazione protocollo d’intesa (rif. prof.ssa Giordano);
Comunicazioni del Direttore:
Il Direttore comunica che, a seguito dell’ultimo decreto rettorale, è stata predisposta la chiusura di tutte le attività svolte online.
Si precisa che gli esami devono essere svolti in presenza. Gli studenti positivi al covid possono richiedere lo svolgimento degli esami online tramite apposita procedura già nota.
Eventuali deroghe vanno autorizzate dalla Segreteria del Rettore, a seguito di esplicita e motiva richiesta da parte dello studente.
Qualora il docente dovesse ammalarsi non è possibile procedere allo svolgimento dell’appello da remoto; in questi casi sarà concesso al docente di posticipare l’avvio dell’appello d’esame.
Il ricevimento può essere svolto in presenza e/o online sulla base delle richieste degli studenti, supportate da comprovate motivazioni (ed. studenti fuori sede). Qualora lo studente chiedesse lo svolgimento di un ricevimento presso una sede decentrata, il docente in questione è chiamato a svolgere il ricevimento in presenza presso i locali del polo.
Il Direttore comunica la nomina della Professoressa Marianna Alesi come membro del Comitato di Bioetica dell’Università degli Studi di Palermo.
Il Direttore illustra il quadro numerico degli studenti attualmente iscritti ai Corsi di Laurea afferenti al nostro Dipartimento.
Tutti i corsi di laurea ad acceso libero evidenziano un aumento degli iscritti, anche nelle sedi decentrate, mostrando ancora una volta la forte attrattività dei nostri corsi.
Considerato il quadro numerico degli iscritti ai nostri corsi, che rappresentano un gran numero rispetto agli iscritti del nostro ateneo, il consiglio d’amministrazione ha deciso di rigettare e modificare la proposta sui numeri programmati che il nostro dipartimento aveva avanzato nei mesi precedenti.
In particolar modo si approva quanto segue:
– Il CdLM-51 in Psicologia Clinica dall’anno accademico 2023/24 sarà a numero programmato locale prevedendo un tetto massimo di 150 iscritti.
– Il CdL-24 Scienze e Tecniche Psicologiche dall’anno accademico 2023/24 manterrà il numero programmato locale prevedendo un tetto massimo di 440 iscritti.
Il Direttore comunica la possibilità di inviare proposte di inserimento e di modifica del regolamento CUG (Comitato Unico di Garanzia per pari opportunità, valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni) del nostro ateneo.
Il Direttore comunica la messa a bando di 1 posto per il conferimento di n. 1 incarico di prestazione d’opera intellettuale per ricoprire la posizione di Consigliera/e di Fiducia presso l’Università degli Studi di Palermo.
Interviene il Prof. Inguglia, delegato al COT del nostro Dipartimento, comunicando che dal 6 al 10 Febbraio si terrà presso l’edificio 19 la Welcome Week per le future matricole.
I nostri corsi di laurea parteciperanno alle presentazioni in aula e si occuperanno, grazie alla presenza dei rappresentanti degli studenti, della gestione del gazebo dipartimentale sito all’esterno dell’edificio 19.
Il gazebo rappresenterà un infopoint al quale le future matricole potranno recarsi per ricevere informazioni più dettagliate sul corso di laurea al quale vorrebbero iscriversi.
Interviene la Prof.ssa Di Blasi, coordinatrice della Commissione Paritetica dipartimentale, comunicando che entro il 31 gennaio, i coordinatori dei CdL dovranno comunicare eventuali modifiche sulle nomine dei referenti docenti e studenti per corso di laurea.
Si puntualizza che, nel biennio entrante, verrà predisposta la figura del rappresentante degli studenti e del docente anche per ciascun corso di laurea presente ai poli.
Il Direttore comunica che è stata fissata al 14 febbraio 2023 la scadenza per il caricamento delle tesi.
La validazione dai docenti andrà effettuata entro il 18 febbraio.
Ratifica decreti del Direttore nn. 109/2022, 110/2022, 113/2023, 127/2023, 129/2023, 130/2023, 131/2023, 135/2023, 145/2023, 214/2023, 249/2023, 301/2023.
Approvati
Ratifica missione a Trento dal 18-20/12/2022 del Dottorando Roberto Zarcone (Ref.te Prof.ssa Elisabetta Di Giovanni);
Approvata
Ratifica missione a Trento dal 18-20/12/2022 della Dottoranda Gloria Zuccaro (Ref.te Prof.ssa Elisabetta Di Giovanni);
Approvata
Approvazione conto giudiziale 2022;
Approvato
Nomina a cultore della materia;
Si procede alla nomina del Dott. Carollo, su richiesta della Professoressa Concetta Polizzi, per l’insegnamento “Modelli e Tecniche di Osservazione del Comportamento”
Offerta formativa 2022/2023: ulteriori adempimenti; bando III per secondo periodo didattico; orario lezioni
Viene approvata la pubblicazione del III bando per la copertura dei seguenti insegnamenti:
– L-19: Laboratorio di Informatica catt. A-E, F-N e O-Z
– L-19 AG: Psicopatologia dello Sviluppo
– L-19 AG: Modelli e Tecniche di Osservazione del Comportamento Infantile
– L-22 AG: Teoria, tecnica e didattica delle attività sportive individuali
Offerta formativa 2023/2024: Bandi, programmata ed erogata, carico didattico docenti, contratti a titolo gratuito, ulteriori adempimenti
Si predispone una revisione dei manifesti dell’offerta formativa 2023/24 e si propone, al prossimo consiglio di dipartimento, la pubblicazione di un eventuale bando per coprire gli insegnamenti vacanti.
Variazioni di bilancio e storni.
Punto non discusso