Il Consiglio del Dipartimento SPPEFF è stato convocato oggi, 20 Ottobre 2021, in modalità telematica ai sensi del D.R. 803 dell’11.03.2020 tramite la piattaforma Teams.
Il Direttore, preliminarmente, chiede l’inserimento, seduta stante, dei seguenti punti:
– 4bis: adesione ad un corso di formazione di aggiornamento professionale (rif. Prof.ssa D’Amico);
– 11bis: richiesta di emanazione di un bando per una borsa di studio da parte della Prof.ssa Polizzi;
– 12bis: ratifica della missione della Dottoranda Giulia Sciotto.
1. COMUNICAZIONI:
È stata data formale comunicazione che le commissioni paritetiche e di qualità dei corsi di studio educazione di comunità 2082 e scienze della formazione continua 2054 sono state sciolte per la completa disattivazione dei corsi di laurea, dunque non è più necessario procedere né all’integrazione né alla convocazione di tali commissioni;
Con nota del Magnifico Rettore e del Direttore Generale del 14 ottobre/21 è stato stabilito, ai sensi del decreto ministeriale dell’8 ottobre 2021, il rientro in presenza di tutto il personale delle Pubbliche Amministrazioni.
Si procederà prima con il rientro del personale che si rivolge agli utenti e secondariamente con il rientro, entro il 31 ottobre, che non presente afflusso di utenti.
Si precisa che, considerate tutte le misure di sicurezza ancora vigenti, gli utenti, studenti e non, accederanno al servizio di ricevimento della segreteria esclusivamente su prenotazione e rispettando gli orari di ricevimento presto pubblicati nel sito del dipartimento.
Si ricorda che per accedere all’interno delle strutture universitarie è necessario esibire il Green Pass. A breve si attiverà il controllo di quest’ultimo anche presso gli ingressi delle singole strutture. Si invitano gli utenti, pertanto, a non creare polemica con gli operatori.
Con nota del 18 ottobre/21, a seguito della nota ministeriale del 13 ottobre, il Magnifico Rettore ha dato nuove indicazioni relative allo svolgimento delle lezioni in presenza.
La nota ministeriale cita che le attività didattiche devono svolgersi prioritariamente in presenza raccomandando il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro, derogabile in considerazione delle condizioni strutturali logistiche degli edifici al fine di assicurare la priorità la prioritaria frequenza in presenza.
Nel corso dell’ultimo Consiglio di Amministrazione, l’Ateneo ha deciso di avviarsi all’attività prioritariamente in presenza a partire dal 15 Novembre; per tale ragione entro il 31 ottobre è stato chiesto ai dipartimenti di presentare una mappatura del fabbisogno delle aule per definire la numerosità e la logistica in rapporto alla localizzazione delle aule.
Il Direttore tiene a precisare che, nonostante le ultime note, sta procedendo alla ricerca di soluzioni che mettano gli studenti in condizione di tornare in aula.
Il Consigliere Nicolò Billeci interviene per chiedere ai docenti che stanno svolgendo didattica in modalità mista di coinvolgere maggiormente gli studenti che seguono le lezioni in modalità a distanza.
2. Il Direttore passa alla lettura dei punti della Convocazione:
Ratifica dei decreti del Direttore dal nn.66 al nn.76:
Il Consiglio di Dipartimento approva all’unanimità;
A seguito della richiesta della Prof.ssa Manna, che chiede degli spazi per svolgere le prove in itinere di Novembre in presenza, il Direttore comunica che attualmente non vi sono note ufficiali che prevedono la possibilità di svolgere esami in presenza.
3. Approvazione protocollo d’intesa: “Promuovere la salute dell’identità degli adolescenti tra ieri e oggi” (ref.te prof.ssa C. Polizzi)
Il Consiglio di Dipartimento approva all’unanimità
4. Approvazione protocollo d’intesa con Istituto Ascione di Palermo;
Il Consiglio di Dipartimento approva all’unanimità
4bis: adesione ad un corso di formazione di aggiornamento professionale (rif. Prof.ssa D’Amico);
Il Consiglio di Dipartimento approva all’unanimità
5. Rinnovo adesione al Centro Interdipartimentale di Tecnologie della Conoscenza (CITC) (rif. Proff. Cardaci Maurizio, Alesi Marianna, Miceli Silvana, Caci Barbara);
Il Consiglio di Dipartimento approva all’unanimità
6. Nomina rappresentante dottorandi di ricerca nella Commissione Assicurazione della qualità per la ricerca;
Il Consiglio di Dipartimento approva all’unanimità
Come già precedentemente comunicato si sta procedendo alla mappatura delle aule utili per svolgere didattica e laboratori prioritariamente in presenza.
Si ricorda che tutti i tirocini del CdL LM-85BIS si dovranno svolgere a Palermo, ad eccezione degli studenti che si trovano in zona rossa, e che dunque potranno svolgere tirocinio in modalità telematica.
Si informano tutti gli studenti che il tirocinio si potrà svolgere in presenza previa autorizzazione dell’ente.
Il Consiglio di Dipartimento approva all’unanimità
8. Offerta formativa 2022-2023: approvazione schema generale corsi di studio da attivare, nn. Studenti nei corsi a programmazione locale, sedi decentrate;
Il Direttore comunica che non saranno attivati nuovi corsi per l’a.a. 22/23.
Il numero di posti disponibili per i corsi a numero programmato sarà il seguente:
CdL L-19 (tutti i curriculum): ad accesso libero;
CdL L-22: 330 PA
100 AG
CdL L-24: 500 complessivi PA
CdL LM-85bis: 310 PA
100 AG
Il Consiglio di Dipartimento approva all’unanimità
9. Cultori della materia;
Il Prof. Zangla propone il Dott. Di Matteo Massimo come cultore dell’insegnamento METODOLOGIA E PROGRAMMAZIONE DELL’ALLENAMENTO NELLE ATTIVITA’ SPORTIVE INDIVIDUALI, tenuto dallo stesso Prof. Zangla.
Il Consiglio di Dipartimento approva all’unanimità
10. Calendario adunanze 2021-2022
Il Direttore comunica che sarà inviato ai consiglieri il calendario delle adunanze per l’a.a. 2021/22.
11. Ratifica missione Dott. Nemanja Lakicevic;
Il Consiglio di Dipartimento approva all’unanimità
11bis: richiesta di emanazione di un bando per una borsa di studio da parte della Prof.ssa Polizzi;
Il Consiglio di Dipartimento approva all’unanimità
12. Variazioni di bilancio e storni.
Il punto non è stato trattato
12bis: ratifica della missione della Dottoranda Giulia Sciotto.
Il Consiglio di Dipartimento approva all’unanimità
Il consiglio si chiude con i saluti del Prof. Maurizio Cardaci che si appresta ad entrare in quiescenza, con l’augurio di poterlo incontrare presto in presenza.
I vostri Rappresentanti: Giulia Casa; Stefano Mendola; Irene Cianciolo; Desireè D’Anna; Sophia Puccio; Clelia Madonia; Marta Maria Montalbano; Giuseppe Terranova e Ilenia Marcianò.